
Suner Festival
20 Ottobre 2022
Da 0 a Z: il podcast
26 Ottobre 2022
Continua a Bologna la mobilitazione di Europe for Peace. Le iniziative in programma per il 21 ottobre.
Nel weekend dal 21 al 23 ottobre (ad otto mesi dall’invasione russa e alla vigilia della Settimana ONU per il disarmo) si svolgeranno iniziative in decine di città per rilanciare l’appello già diffuso a luglio con la richiesta di cessate il fuoco immediato affinché si giunga ad una Conferenza internazionale di pace.
Il Comitato Europe for Peace di Bologna darà vita a due iniziative nella giornata del 21 ottobre:
• Ore 16.00, Auditorium Biagi (Salaborsa): Convegno promosso da CGIL Emilia Romagna e CGIL Bologna, insieme al Comitato Europe for Peace Bologna, “Riconquistiamo la pace”. Interventi di: Pasquale Pugliese (Rete nazionale Pace e Disarmo), Francesco Strazzari (Scuola S.Anna), Emanuele Giordana (Atlante delle guerre), Lucia Capuzzi (Avvenire), Raffella Bolini (Arci Nazionale), Rita Monticelli (Comune di Bologna), Lisa Clark (Beati costruttori di Pace e Referente per il disarmo nucleare della Rete Italiana per il Disarmo), Elly Schlein (vicepresidente Regione E.R.), Massimo Bussandri (segretario generale CGIL Emilia Romagna). Coordina la CGIL di Bologna.
Dirette Facebook sugli account di CGIL Emilia Romagna, CGIL Bologna, Portico della Pace, Arci Bologna, Il Manifesto in rete, Percorsi di Pace, Pax Christi.
• Ore 18.30, Piazza del Nettuno, manifestazione indetta dal Comitato Europe for Peace Bologna per chiedere percorsi concreti di pace in Ucraina e in tutti gli altri conflitti armati del mondo. Intervengono: Raffella Bolini (Arci Nazionale), Pasquale Pugliese (Rete Nazionale Pace e Disarmo), Emily Clancy (vicesindaca Bologna), portavoce Donna Vita e Libertà, studenti, Alessandro Bergonzoni. Coordina il Portico della Pace.
Animazione bambine e bambini per disegnare e colorare la pace.
Le Associazioni che aderiscono al Comitato Europe for Peace di Bologna:
ACLI – ANPI – Aprimondo Centro Poggeschi – ARCI – Armonie – AUSER – Centro di Documentazione del Manifesto Pacifista Internazionale – CGIL – Circolo Acli Giovanni XXIII – Comitato per la difesa delle libertà e della democrazia in Iran – Comunità Papa Giovanni XXIII – Comunità di Sant’Egidio – Comunità Islamica – Cucine Popolari – Donne in nero – Donne per Nasrin – Il manifesto in rete – Legambiente – Libera – Mediterranea – Nexus Emilia Romagna – Pax Christi – Percorsi di Pace – Period Think Tank – Portico della Pace – Rete Studenti Medi e Universitari – Università Primo Levi.