
Eventi serali nei circoli Arci giovanili
30 Ottobre 2023
Eventi serali nei circoli Arci giovanili
6 Novembre 2023
In circolo è una serie di interviste e chiacchierate con i nuovi circoli ARCI in città, per scoprirne i progetti e le attività e conoscerne idee, sogni e prospettive.
Questa settimana siamo andat3 a scoprire il circolo Arci Ueiss San Marino, una realtà giovanile che con i propri strumenti sta facendo nascere uno spazio di cultura nella provincia di Bologna.
Iniziamo come sempre da una presentazione della vostra associazione.
Il circolo Arci “Ueiss” di San Marino di Bentivoglio è una realtà associativa interamente gestita da giovani. Abbiamo tra i 24 e i 21 anni, siamo nat3 e cresciut3 tra i comuni di Bentivoglio e San Giorgio di Piano, abbiamo perseguito i nostri percorsi formativi, lavorativi e associativi spostandosi chi verso Bologna chi verso Ferrara. Da un anno e mezzo abbiamo deciso di concentrare il nostro impegno associativo sul territorio dove abitiamo, portando ognuna le proprie specificità. Siamo famos3 per le serate di musica dal vivo, proponiamo anche corsi, tornei sportivi, rassegne cinematografiche, feste e momenti di cultura ed approfondimento.
Riguardo al nome cosa ci dite?
Ueiss è un’espressione coniata da un nostro amico che usava per non rispondere a domande scomode, fondamentalmente non ha un vero e proprio significato. La cosa importante è il perchè abbiamo aggiunto questo nome a quello storico del circolo. Ueiss è un gruppo informale che nasce nel 2017 nell’ambito di un progetto che annualmente il nostro comune propone alle neo-diciottenni che termina il 2 giugno con la consegna della Cosituzione. Noi lavorammo sul tema immigrazione e collaborammo coi richiedenti asilo del centro di Accoglienza di Saletto di Bentivoglio poi chiuso dal primo decreto Salvini. Da allora abbiamo collaborato con l’amministrazione e col centro Sociale Il Mulino prima della pandemia e con Bangherang APS all’interno del progetto Target dopo la pandemia, al fine di perseguire i vari obiettivi che ci eravamo posti.
A che scopo nasce questa associazione?
Ueiss nasce dalla volontà e dalla necessità di una comunità di giovani di attivarsi sul territorio per arricchirne l’offerta sociale. Il progetto si pone come obiettivo la creazione di una comunità attiva, la volontà di creare uno spazio vivo, ricco di proposte culturali, artistiche e sportive, diversificando stimoli e opportunità, così da intercettare il maggior numero possibile di interessi ponendo al primo posto le volontà delle nuove generazioni, ma non solo. Infatti, il progetto punta a realizzare una solida rete sociale, trasversale e intergenerazionale in grado di creare una comunità che viva lo spazio con protagonismo e spirito di iniziativa.
Cosa avete captato nella comunità che vi ha portato a scegliere determinati eventi e iniziative da proporre?
Sicuramente il filo conduttore è quello di offrire un’offerta di iniziative che sia il più ampia possibile, laddove, in origine, una realtà associativa giovanile non era presente. Proponiamo eventi di natura varia, nell’intento di intercettare le idee e gli interessi della collettività tutta. Dalle serate di musica dal vivo, ai cineforum e gli incontri di divulgazione, dai corsi di inglese per adulti e bambin3 ai tornei sportivi.
Secondo voi qual è l’approccio che vi distingue da altrǝ?
Il circolo nasce dall’esigenza di creare uno spazio dai giovani per i giovani laddove una proposta associativa del genere non esisteva. Di conseguenza, questo ci ha dato la possibilità di ascoltare sin da subito le necessità della nostra generazione e di iniziare a creare un ponte tra esse e le realtà già esistenti, principalmente gestite da persone adulte.
Progetti e obiettivi futuri?
Sicuramente l’idea è quella di ampliare sempre più la nostra proposta di iniziative, così da coinvolgere e rispondere capillarmente alle esigenze del territorio in cui abbiamo sede.
Finiamo con le tre parole che vi descrivono.
Radici, socialità e collaborazione, passioni.